Ogni corso non può avere più di 35 iscritti; in caso di impossibilità a partecipare è necessario comuncarlo tempestivamente all'indirizzo corsisicurezzastudenti(AT)agraria.unifi.it, così da lasciar libero il posto ad altri studenti.
Il/La corsista iscritto/a riceverà la convocazione ufficiale a partecipare al corso da parte dell'U.P "Servizio Prevenzione e Protezione" e/o Segreteria CESPRO con tutte le informazioni necessarie.
Alla fine del corso sui rischi specifici verrà somministrato un test di verifica comprendente quesiti relativi sia al corso base (seguito on-line) sia al corso appena concluso.
n.b. le date sotto riportate, approvate nel Consigio della Scuola del 31.01.2025, sono indicative del periodo; quelle ufficiali saranno riportate direttamente nel portale di iscrizione ai corsi.
a) 27th e 28th March 2025 - English edition
b) 02 e 03 Aprile 2025 - confermato
c) 05 e 06 Maggio 2025 - in attesa di valutazione
d) 09 e 10 Giugno 2025 - in attesa di valutazione
e) 29 e 30 Settembre 2025 - in attesa di valutazione
f) 08 e 09 Ottobre 2025 - in attesa di valutazione
g) 15 e 16 October 2025 - English edition, to be confirmed
h) 22 e 23 Ottobre 2025 - in attesa di valutazione
i) 29 e 30 Ottobre 2025 - in attesa di valutazione
l) 12 e 13 Novembre 2025 - in attesa di valutazione
m) 01 e 02 Dicembre 2025 - in attesa di valutazione
n) 19 e 20 Gennaio 2026 - in attesa di valutazione
< Si raccomanda l'impegno a partecipare una volta iscritti >
Il Consiglio della Scuola di Agraria nella seduta del 30.11.2022 ha deliberato che in caso di mancata comunicazione dell'assenza all'edizione del corso sui rischi specifici, in assenza di validi motivi, non sarà possibile freqentare l'edizione successiva e il nominativo verrà rimosso dall'elenco dei partecipanti.
Ultimo aggiornamento
14.03.2025